Questo corso di Chirurgia Orale rigenerativa si prefigge l’obiettivo di fornire ai partecipanti una visione d’insieme su l’Anatomia chirurgica, le principali tecniche riabilitative, le complicanze ed i processi ancillari volti ad un mantenimento a lungo termine del risultato ottenuto. Sarà un corso eminentemente pratico, molto utile per il dentista che si occupa di parodontologia, ma anche per lo studente di Odontoiatria.

Durante la parte pratica si eseguirà una dissezione anatomica del cavo orale con l’identificazione delle principali strutture anatomiche. Verranno esaminati i più comuni lembi di accesso nel rispetto delle strutture nobili al fine di evitare possibili danni. I discenti eseguiranno l’inserimento di impianti zigomatici valutando indicazioni e controindicazioni.
Si eseguiranno poi le più note tecniche di sutura per una corretta gestione dei tessuti. Progredendo si approfondiranno le tecniche chirurgiche per la gestione delle atrofie ossee quali: preparazione di lamine, innesti inlay, split crest, uso di granulato osseo e membrane. Lo scopo del corso e’ quello di acquisire sicurezza e indipendenza nella pianificazione e nella gestione intra e postoperatoria del paziente atrofico, attraverso protocolli validati ed aggiornati. La prima giornata verranno evidenziati i principali aspetti anatomotopografici per eseguire accessi chirurgici corretti allontanando il rischio di complicanze. In seconda giornata verranno eseguite dai partecipanti le tecniche di approccio al seno mascellare, alla mandibola atrofica, i prelievi ossei, la stabilizzazione di innesti e membrane, le principali tecniche di chirurgia Non potranno partecipare donne in stato di gravidanza.

Al termine del Corso, sarà consegnato un attestato di frequenza.

Ti aspettiamo, Bruno Grilli, Massimo Galli e tutti i Docenti dell’Accademia Chirurgica “Durante Scacchi”

Costo del corso:

1400,00 € iva compresa

per specializzandi e giovani odontoiatri fino ai 35 anni

 Per iscrizioni entro il 15 agosto 2025 la quota sarà di 1250,00 € iva compresa

  1700,00 € iva compresa

per odontoiatri sopra ai 35 anni

Per iscrizioni entro il 15 agosto 2025 la quota sarà di 1550,00 € iva compresa

Leggere attentamente le modalità
e il programma del corso prescelto.
La quota di iscrizione comprende
la partecipazione ai lavori e l’attestato finale

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di  iscrizione, in ogni sua parte indicando la quota di iscrizione e, se prescelta, la modalità di pagamento rateale.

Il pagamento può essere effettuato tramite:
Bonifico Bancario a favore di:
IT12Y0538721100000042911086
BPER BANCA

Modalità di pagamento:

– Soluzione unica

– Rateizzazione in tre rate da versare entro il 10 ottobre 2025, con la prima rata al momento dell’iscrizione.

La conferma dell’avvenuta iscrizione è subordinata al pagamento della quota.

In caso di annullamento, comunicato alla Segreteria Organizzativa entro 30 giorni prima l’inizio del Corso la quota versata sarà restituita con una decurtazione del 50%. Gli annullamenti comunicati dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso.E” consentito il  cambiamento di intestatario di iscrizione al Corso, comunicato 3 giorni prima dell”inizio.

    Nome e Cognome

    Email

    Telefono

    Professione:

    Città di residenza:

    Provincia:

    Via/Piazza e numero civico:

    Cap:

    Codice Fiscale:

    Partita iva:

    Codice univoco fatturazione elettronica:

    Dati per la fatturazione se diversi dall’iscritto:

    Luogo di Lavoro:

    Indicare la modalità di pagamento:

    Eventuali richieste:

    Inviando questo modulo accetti integralmente le condizioni del regolamento.
    PRIVACY - Informativa ex art. 13 D.lgs 196/2003 - Ai sensi del D.lgs 196/2003, le informazioni fornite verranno trattate per finalità di gestione amministrativa dei convegnie la formazione di elenchi e mailing list. I dati potranno essere utilizzati per la creazione di archivi cartacei o informatici ai fini dell’invio via e-mail, fax o posta, di proposte per futuri corsi o convegni. Potrà accedere alle informazioni in nostro possesso ed esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, ecc.) inviando una richiesta scritta al titolare del trattamento. Piero Guidarelli.

    Accettazione Privacy

    Box antispam:

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *